Descrizione
Possono presentare domanda di contributo gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici di proprietà del Comune di Stezzano in possesso, alla data di pubblicazione del presente avviso, dei seguenti requisiti:
- appartenenza alle aree della protezione, dell'accesso e della permanenza, ai sensi dell'art. 31, della L.R. 27/2009;
- assegnazione da almeno 24 mesi di un servizio abitativo pubblico;
- possesso di un ISEE in corso di validità inferiore a 9.360 euro;
- assenza di un provvedimento di decadenza per il verificarsi di una delle condizioni di cui ai punti 3) e 4) della lettera a) del c. 1 dell'art. 25 del regolamento regionale 4/2017 o di una delle violazioni di cui alle lettere da b) a j) del c. 1 e del c. 4 del medesimo art. 25;
- possesso di una soglia patrimoniale corrispondente a quella prevista per l'accesso ai servizi abitativi pubblici dall'art. 7, c. 1, lettera c), punti 1) e 2), del regolamento regionale 4/2017.
L'entità del contributo regionale di solidarietà è stabilita dal “Nucleo di Valutazione” alla luce della situazione complessiva del richiedente e non potrà comunque superare un valore economico annuo superiore a 2.700 euro.
Gli assegnatari in possesso dei requisiti di cui al punto precedente potranno presentare richiesta di contributo, utilizzando l’allegato schema di domanda.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 31 marzo 2025.
La domanda dovrà pervenire compilata, datata e firmata, unitamente alla copia della carta d’identità del richiedente e all’attestazione ISEE in corso di validità mediante una delle seguenti modalità:
- a mezzo mail all’indirizzo protocollo@comune.stezzano.bg.it
- consegnata a mano all’ufficio protocollo nei giorni di apertura:
- lunedì dalle 10 alle 13;
- martedì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18;
- giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 17.30;
- venerdì dalle 10 alle 13.
Per qualsiasi ulteriore informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Unico Servizi Sociali e istruzione (Piazza Libertà) il lunedì dalle 10 alle 13, il martedì dalle 16 alle 18, il giovedì dalle 10 alle 13 oppure telefonare al numero 035/4545366 negli orari di apertura dello sportello.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 09:09